Visualizzazione post con etichetta minchiate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta minchiate. Mostra tutti i post
martedì 1 aprile 2014
Pesce D'Aprile!
E' il primo Aprile e come ogni anno la rete si scatena. Ecco i pesci che, tra tutti quelli che ho beccato, mi hanno fatto sbellicare di piu.
Etichette:
april fish,
barba,
dominos,
google,
google maps,
klingon,
magic hand,
minchiate,
mr beard,
pesce aprile,
pizza,
pokemon,
rosetta,
scherzi,
think geek
giovedì 13 marzo 2014
lunedì 17 febbraio 2014
Riassumo Ergo Sum - Breaking Bad (Parte 1)
Per la serie "Parliamo di serie serie" e "Riassunti per voi", volevo cimentarmi in un veloce riassuntone carpiato con doppia panna della serie TV che ho piu' apprezzato negli ultimi tempi: Braking Bad. Dopo la solita breve intro per i meno preparati, arriva il mega-riassuntone: siete pronti?
PS. contiene spoiler, finali, colpi di scena, scene di panico, nani armati di ascia e pizze volanti. State lontani se volete vederlo senza rovinarvi la festa, perché il bello della serie e' proprio l'imprevedibilità. Io vi ho avvertito!
Etichette:
AMC,
best,
breaking bad,
droga,
gus fring,
jesse pinkman,
minchiate,
riassunto,
saul goodman,
serie TV,
telefilm,
tv,
walter white
venerdì 14 febbraio 2014
QUATTRO MILIARDI E NOVEMILA NOVECENTO OTTANTAQUATTRO MILIONI DI ANNI DA PANICO ovvero LA VERA STORIA DEL MONDO - Capitolo 1
Tanto tempo fa (più o meno alla fine del liceo) folgorato dalla lettura di Parola di Giobbe (Giobbe Covatta 1991), avevo iniziato a scrivere la mia versione della storia dell'uomo, una serie di minchiate demenziali che, alla Giobbe Covatta maniera, cercavano di parlare della storia dell'umanità in maniera non-sense e umoristica.
Un progetto ambizioso, che poi è andato spegnendosi e riaccendendosi più volte nell'arco degli anni. La prima stesura (su un quadernaccio del primo anno di università ormai perduto) è del 1999. Il file del primo capitolo è datato Giugno dello stesso anno. Avevo vent'anni. Preistoria. Anzi Storia. La storia dell'umanità, secondo me.
"QUATTRO MILIARDI E NOVEMILA NOVECENTO OTTANTAQUATTRO MILIONI DI ANNI DA PANICO ovveroLA VERA STORIA DEL MONDO di Giorgio Davì." si intitolava.
Ho ricominciato solo ora a rileggerlo e, devo dire, somiglia tremendamente al libro di Covatta. L'ultima modifica è del 2006. In ogni caso ho deciso di pubblicare quanto scritto, qui sul blog a puntate. Chissà se qualcuno lo leggerà mai...
Un progetto ambizioso, che poi è andato spegnendosi e riaccendendosi più volte nell'arco degli anni. La prima stesura (su un quadernaccio del primo anno di università ormai perduto) è del 1999. Il file del primo capitolo è datato Giugno dello stesso anno. Avevo vent'anni. Preistoria. Anzi Storia. La storia dell'umanità, secondo me.
"QUATTRO MILIARDI E NOVEMILA NOVECENTO OTTANTAQUATTRO MILIONI DI ANNI DA PANICO ovvero
Ho ricominciato solo ora a rileggerlo e, devo dire, somiglia tremendamente al libro di Covatta. L'ultima modifica è del 2006. In ogni caso ho deciso di pubblicare quanto scritto, qui sul blog a puntate. Chissà se qualcuno lo leggerà mai...
Etichette:
capitolo 1,
comico,
covatta,
demenziale,
minchiate,
old,
scrittura,
storia
lunedì 27 gennaio 2014
Riassumo Ergo Sum - I Cavalieri dello Zodiaco (parte 1)
Per la serie "Riassumo Ergo Sum" e "Rivisti per voi", direttamente dagli anni 80 (in realtà in Italia fu trasmessa nel 1990) la serie che mi faceva correre a casa alle 18 per sbragarmi sul divano e piazzarmi su Odeon TV: I Cavalieri dello Zodiaco. Piccola intro informativa sulla serie e poi si parte con il riassuntone mostruoso della prima parte. Pronti? Via!
giovedì 23 gennaio 2014
Ri/Visto da Poco: Indiana Jones e quel Maledetto Rompicoglioni del Tempio!
L'altra sera ho rivisto per seimillesima volta Indiana Jones e il tempio maledetto, secondo film della serie e, forse, anche il mio preferito (probabilmente per motivi anagrafici...). In realtà mi sono sempre chiesto: perchè "Tempio Maledetto"? Cosa gli avrà fatto mai a Steven Spielberg? In realtà il titolo originale era più azzeccato: "Temple of Doom", il Tempio del Male, che poi sarebbe tutto il palazzo di Penkot, o come cavolo si scrive... Ma d'altronde: chissenefrega? Proviamo quindi a riassumere in poche righe questo mito della mia infanzia, rivisto con gli occhi da tristo adulto qualche sera fa.
Etichette:
anni 80,
film,
flussi canalizzatori,
indiana jones,
minchiate,
ri/visti da poco,
steven spielberg
Iscriviti a:
Post (Atom)